[Main Media] [Fund Focus] [CP Campaign]

Carmignac Patrimoine: la gestione flessibile è (SEMPRE) necessaria

Investire per domani

Data di pubblicazione
25 giugno 2020
Tempo di lettura
3 minuto/i di lettura

I tempi cambiano e i mercati finanziari non sono risparmiati. Per l’investitore è fondamentale essere reattivi, in modo da potersi adattare e trarre vantaggio da questi cambiamenti.

[Insights] [CP Campaign] Payment

Se dieci anni fa qualcuno vi avesse detto che:

  • il Regno Unito sarebbe uscito dall’Unione europea;

  • la Cina si sarebbe trasformata nel Grande Fratello e i suoi abitanti avrebbero pagato tutti i loro acquisti tramite smartphone;

  • la mascherina chirurgica sarebbe diventata la norma nel 2020…

L’avreste creduto?

Grazie alla nostra indipendenza, in Carmignac abbiamo la libertà di attuare una gestione flessibile che ci permette di reagire tempestivamente quando necessario, adattarci e reinventarci, con un solo obiettivo:

servire al meglio gli interessi dei nostri clienti

Questa filosofia di investimento può essere riassunta in una parola: Patrimoine.

Carmignac Patrimoine: diversificare il risparmio in modo flessibile

In un contesto in cui i tassi tedeschi sono negativi, Microsoft, Facebook, Apple, Amazon e Alphabet (Google) rappresentano più del 20% dell’indice USA S&P 500 e la superpotenza tecnologica cinese si afferma giorno dopo giorno, scegliere bene dove e quando investire è essenziale per capitalizzare il risparmio e realizzare i propri obiettivi finanziari di lungo termine.

Solo una soluzione flessibile, gestita da esperti, può proporvi di costruire un portafoglio in maniera rigorosa investendo nella società cinese leader dei vaccini, nel settore del lusso in Francia e nelle fintech statunitensi, passando per il debito rumeno e il credito bancario europeo.

Questo è il mandato di Carmignac Patrimoine: offrirvi una soluzione chiave per diversificare i vostri investimenti, attenuando le fluttuazioni di capitale e ricercando le fonti di rendimento più interessanti grazie a una strategia di investimento flessible.

Un’asset allocation flessibile ai driver di performance su scala mondiale

Carmignac Patrimoine investe in tre grandi asset class: azioni, obbligazioni e valute internazionali. Ogni asset class è volontariamente ampia, per permettere al Fondo di trarre vantaggio da un ventaglio completo di strumenti e adempiere al suo mandato di Fondo misto.

[Article image] [Flexible equity exposure] IT
Gestione attiva dell’esposizione azionaria per reagire tempestivamente alle variazioni delle condizioni di mercato.
[Logo] [CP] Graphic
Margine di manovra elevato (range di duration modificata da -4 a +10) che offre al Fondo una grande flessibilità.
[Article image] [Currency exposure] IT
L'esposizione valutaria permette al Fondo sia di attraversare le fasi di turbolenza sia di modificare il profilo di rischio.

La combinazione di questi tre driver di performance permette al Fondo di proporre una soluzione di investimento di lungo termine, applicando un approccio basato sulle convinzioni e una gestione rigorosa dei rischi.

Gestione attiva dei rischi

L’emergenza Covid ha ricordato agli investitori che il rischio può essere tanto violento quanto imprevedibile, ma anche che simili situazioni possono essere una fonte di opportunità. La gestione dei rischi è quindi un concetto chiave, ma anche complesso. L’obiettivo non è soltanto ammortizzare i ribassi ma anche trarre vantaggio da vettori di performance sottostimati.

La gestione dei rischi si basa innanzitutto su una struttura di portafoglio adeguata al contesto di mercato e in grado di affrontare le fasi di turbolenza. Consiste anche, in base all’asimmetria dei rischi e e alle eventuali fragilità del mercato, nel gestire attivamente il tasso di esposizione azionaria, ai tassi di interesse e alle valute. La capacità di gestire i rischi di mercato è l’asse portante dello stile di gestione di Carmignac ed è stata messa alla prova su vasta scala la prima volta nel 2002, poi nel 2008 e infine durante la crisi del coronavirus.

L’importanza di essere flessibili, in breve

Per chi?

Per gli investitori che vogliono essere reattivi nella gestione degli investimenti.

Perché?

Per adattarsi e trarre vantaggio dai cambiamenti dei mercati finanziari.

Come?

Cogliendo le opportunità di investimento là dove si presentano, in maniera disciplinata.

Carmignac Patrimoine: obiettivo di investimento

Il Fondo punta a sovraperformare l’indice di riferimento1 su tre anni.

[Scale risk] 4/3 anni_IT

  • Fonte: Carmignac, 18/06/2020. Per la classe A EUR Acc. Scala di Rischio del KIID (Informazioni chiave per gli investitori). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo.

Recenti analisi

Strategia Patrimoine16 aprile 2025Italiano

Carmignac Patrimoine: Lettera dei Gestori sul primo trimestre 2025

4 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Strategia Patrimoine4 febbraio 2025Inglese

Carmignac Portfolio Patrimoine Europe: Letter from the Fund Managers

3 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Strategia Patrimoine9 gennaio 2025Italiano

Carmignac Patrimoine: Lettera dei Gestori sul quarto trimestre 2024

4 minuto/i di lettura
Continua a leggere
1 Indice di riferimento: 50% MSCI ACWI (USD) (Dividendi netti reinvestiti) + 50% Citigroup WGBI All Maturities (EUR). Indice ribilanciato trimestralmente.

Questo è un documento pubblicitario. Il presente documento non può essere riprodotto, totalmente o parzialmente, senza la previa autorizzazione della società di gestione. Non si tratta né di un'offerta di sottoscrizione né di una consulenza d'investimento. Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). Carmignac Patrimoine è un fondo di investimento francese (FCP) conforme alla Direttiva UCITS. Alcuni soggetti o paesi potrebbero subire restrizioni di accesso al Fondo. Il presente Fondo non può essere offerto o venduto, in maniera diretta o indiretta, a beneficio o per conto di una "U.S. Person" secondo la definizione della normativa americana "Regulation S" e/o FATCA. L'investimento nel Fondo potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale. I rischi e le spese sono descritti nel KIID (documento contenente le informazioni chiave per gli investitori). Prima dell'adesione leggere il prospetto. ● Italia: I prospetti, il KIID e i rapporti di gestione annui del Fondo sono disponibili sul sito www.carmignac.it e su semplice richiesta presso la Società di Gestione. ● Svizzera: I prospetti, il KIID e i rapporti di gestione annui sono disponibili sul sito internet www.carmignac.ch e presso il nostro rappresentante di gestionen Svizzera, CACEIS (Switzerland) SA, Route de Signy 35, CH-1260 Nyon. Il soggetto incaricato dei pagamenti è CACEIS Bank, Paris, succursale de Nyon / Suisse Route de Signy 35, 1260 Nyon.