I mercati secondari del private equity sono chiaramente una fonte vitale di liquidità per gli investitori tradizionali nel private equity. Perché è un segmento sempre più interessante?
Il 2023 si prospetta un anno segnato dall’andamento asimmetrico delle economie e, per questa ragione, un anno delicato per gli investitori e i loro portafogli.
In qualità di investitori indipendenti, che operano sulla base di forti convinzioni, abbiamo scelto di concentrare l’attenzione agli aspetti ESG principalmente su tre temi principali, clima, responsabilizzazione e leadership, che sono importanti per la nostra attività e in cui riteniamo di poterci distinguere in modo tangibile.
Il 2023 sarà un anno di recessione a livello globale, ma le opportunità di investimento nasceranno dalla continua desincronizzazione tra i tre principali blocchi economici
Inizialmente, l’impact investing, o investimento a impatto, era considerato un’estensione delle iniziative filantropiche, volto a ridurre gli effetti negativi delle attività aziendali sull’ambiente e la società.
Cos’è il “Tobacco-Free Finance Pledge”, cosa significa sostenere questa iniziativa, e perché gli investitori dovrebbero promuovere il disinvestimento da questo settore
Unsupported browserWe've noticed that your browser is no longer supported. To ensure optimal performance and security while using our website, we recommend updating your browser or other relevant software. Thank you for your understanding!