Carmignac ha annunciato il lancio del proprio ultimo Fondo di credito target maturity, Carmignac Credit 2031.
Il Fondo è gestito dal team del credito di Carmignac, di cui fanno parte il Co-Responsabile dell’obbligazionario e Responsabile del Credito, Pierre Verlé, e i Gestori Alexandre Deneuville e Florian Viros. Questo lancio amplia la gamma dei Fondi target maturity della Società. Carmignac Credit 2027 ha un patrimonio di 1,85 miliardi1 di euro, e Carmignac Credit 2029 vanta un patrimonio di 1 miliardo di euro, con un rendimento annuo superiore all’obiettivo2.
Il nuovo Fondo mira a generare importanti rendimenti tra la sua costituzione e la scadenza, nel 20313.
Il team di gestione del Fondo adotta un approccio di investimento rigoroso, che combina l’analisi fondamentale delle società emittenti con quella del mercato del credito nel suo complesso, al fine di stimare il costo del rischio per ciascun titolo. Questo approccio consente di costruire un portafoglio diversificato di obbligazioni societarie, con un’interessante ponderazione corretta in base al rischio e un’elevata visibilità sull’investimento, coprendo al contempo il rischio valutario.
Carmignac Credit 2031 presenta attualmente un patrimonio di 390 milioni4 di EUR a seguito della fusione con il primo Fondo a scadenza della Società, Carmignac Credit 2025, avvenuta il 25 febbraio 2025. Carmignac Credit 2025 ha ampiamente superato il suo obiettivo di rendimento5 e Carmignac Credit 2029, grazie alla sua più lunga maturity , oggi ha un profilo di rendimento a scadenza più interessante.
Carmignac Credit 2031 è registrato per la commercializzazione in Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Spagna e Svizzera.
Pierre Verlé ha dichiarato:
“I mercati del credito continuano a mostrare rendimenti interessanti ma, a fronte di un andamento incerto dell’inflazione e dei tassi, molti investitori ricercano stabilità e visibilità sugli utili. I nostri Fondi a scadenza mirano a offrire agli investitori un profilo di rendimento interessante, riducendo al minimo l’esposizione al rischio di mercato su un periodo di investimento predefinito, grazie a un solido approccio basato sui fondamentali. Siamo felici che questa strategia continui a riscuotere successo tra gli investitori in tutta Europa, e siamo lieti di aver costituito il nostro quarto Fondo e di offrire agli investitori del nostro primo Fondo target maturity l’opportunità di mantenere i propri investimenti.”
*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).
Comunicazione informativa e di marketing. Il presente documento non può essere riprodotto, totalmente o parzialmente, senza la previa autorizzazione della società di gestione. Non si tratta né di un'offerta di sottoscrizione né di una consulenza d'investimento. Le informazioni contenute nel presente documento possono essere incomplete e potrebbero subire modifiche in qualsiasi momento senza preavviso.
Alcuni soggetti o paesi potrebbero subire restrizioni di accesso ai Fondi. I Fondi non possono essere offerti o venduti, in maniera diretta o indiretta, a beneficio o per conto di una "U.S. Person" secondo la definizione della normativa americana "Regulation S" e/o FATCA. L'investimento nei Fondi potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale. I rischi e le spese sono descritti nel KID (documento contenente le informazioni chiave per gli investitori). I prospetti, il KID e i rapporti di gestione annui dei Fondi sono disponibili sul sito www.carmignac.it e su semplice richiesta alla Società di Gestione. Prima dell'adesione leggere il prospetto.
CARMIGNAC GESTION - 24, place Vendôme - F - 75001 Paris Tél : (+33) 01 42 86 53 35 - Società di gestione di portafogli autorizzata dall'AMF - S.A. con capitale di 13 500 000 € - R.C. di Parigi B 349 501 676
CARMIGNAC GESTION Luxembourg - City Link - 7, rue de la Chapelle - L-1325 Luxembourg Tel : (+352) 46 70 60 1- Filiale di Carmignac Gestion - Investment fund management company approved by the CSSF S.A. con capitale di 23 000 000 € - R.C. Lussemburgo B 67 549
Si prega di consultare il KID/prospetto prima di prendere una decisione finale di investimento.