Costruire il mondo di domani con Carmignac Portfolio Grandchildren

Data di pubblicazione
8 dicembre 2023
Tempo di lettura
6 minuto/i di lettura

Da uno studio a livello mondiale è emerso che l’82% delle società di gestione interpellate utilizza dati ambientali, sociali e di governance (ESG) nel proprio processo di investimento, principalmente per ragioni legate alla performance o alle esigenze dei propri clienti1.

In Carmignac, riteniamo che integrando l’analisi ESG nei nostri processi di investimento siamo in grado di conseguire risultati migliori sul lungo periodo. Ci assicuriamo inoltre che le nostre azioni abbiano un impatto positivo sull’ambiente e sulla società. Questa filosofia si manifesta soprattutto attraverso il nostro Fondo Carmignac Portfolio Grandchildren.

Tendenze a lungo termine che avranno un impatto sul mondo di domani

Da diversi anni, le preoccupazioni legate alle sfide ESG stanno prendendo sempre più piede tra l’opinione pubblica e gli investitori. Gli effetti dannosi dei nostri stili di vita sull’ambiente, quali il cambiamento climatico, l’esaurimento delle risorse naturali, l’inquinamento, oltre alla riduzione della biodiversità, sono ormai evidenti. Sui mercati finanziari, queste problematiche possono avere un impatto anche sulla valutazione degli asset. Infatti, il rispetto dei diritti umani, le condizioni di lavoro, oltre che l’impronta di carbonio, possono incidere sull’attività e sull’immagine di un’azienda, al punto da influenzarne la valutazione.

In quanto investitori di lungo termine, miriamo a individuare le tendenze che potrebbero influenzare il mondo di domani. A nostro avviso, sembrano emergere, in particolare, quattro tendenze principali:

Salute

Far fronte alla crescita e all’invecchiamento della popolazione fornendo cure adeguate per migliorare le condizioni di vita.

Energie rinnovabili

Contrastare il cambiamento climatico sviluppando energie green al fine di ridurre le emissioni di anidride carbonica.

Industrializzazione sostenibile

Rispondere alla domanda in costante crescita, innovando allo stesso tempo la produzione e le infrastrutture per tenere conto degli aspetti ambientali, sociali e di governance.

Città e comunità sostenibili

Migliorare le città e le comunità per far fronte alla crescita della popolazione fornendo strutture sostenibili.

Ci sforziamo di rispondere a queste problematiche attraverso il nostro Fondo Carmignac Portfolio Grandchildren.

Carmignac Portfolio Grandchildren, una soluzione per affrontare le grandi sfide di oggi e di domani

Carmignac Portfolio Grandchildren mira a sostenere i risparmiatori e gli investitori nella costruzione di un patrimonio sostenibile e nel preservarlo per le generazioni future. Per raggiungere questo obiettivo di trasmissione, il Fondo integra pienamente un approccio extra-finanziario nel proprio processo di investimento. Questo si concretizza sin dalla definizione dell’universo di investimento, che esclude le società appartenenti al settore dell’energia, compresi carbone, petrolio e gas. Applichiamo anche esclusioni etiche, vietando gli investimenti in armi controverse, armi convenzionali, intrattenimento per adulti, gioco d’azzardo, e persino alcol. Inoltre, escludiamo le società che presentano un rating ESG pari a CCC in base alla classificazione di MSCI.

Carmignac Portfolio Grandchildren punta inoltre al 100% di investimenti sostenibili, focalizzandosi in particolare su aziende in linea con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite. Le imprese possono infatti avere un impatto sulla società e sull’ambiente attraverso i prodotti che vendono e i servizi che offrono, e gli SDG possono fungere da guida per aiutare gli investitori a capire come i loro investimenti possano contribuire a plasmare esternalità positive e significative.

Un obiettivo sostenibile in linea con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite

All’interno di Carmignac Portfolio Grandchildren, cerchiamo di investire negli SDG che, a nostro avviso, rispondono alle principali tendenze identificate:

Buona salute e benessere

Energia pulita e a un costo accessibile

Industria, innovazione e infrastrutture

Città e comunità sostenibili

In un contesto in cui la salute sta diventando una sfida importante, alimentata dalla crescita demografica e dall’invecchiamento della popolazione, Carmignac Portfolio Grandchildren investe in aziende del settore che cercano di innovare per offrire soluzioni sanitarie accessibili a tutti, come ad esempio Novo Nordisk.

La transizione verso le energie rinnovabili e la loro accessibilità sono fondamentali di fronte ai cambiamenti climatici. Ecco perché ci focalizziamo sulle aziende che contribuiscono a contrastare il riscaldamento globale.

Siamo ancora in un periodo di forte espansione industriale, ma assistiamo a un crescente bisogno di soluzioni che rispondano sia alla crescita che alle sfide ambientali. Carmignac Portfolio Grandchildren investe quindi in aziende che innovano per ridurre non solo la propria impronta di carbonio, ma anche quella del proprio settore e di altri settori.

Kingspan: costruire un futuro migliore grazie a edifici sostenibili

La popolazione urbana è in continua crescita. Nel 2007, nelle città si concentrava oltre il 50% della popolazione mondiale. Nel 2030, questa percentuale dovrebbe raggiungere il 60%, e il 70% nel 20502. Le città devono quindi essere in grado di adattarsi a questo afflusso di popolazione e di rispondere alle esigenze dei residenti, garantendo allo stesso tempo lo sviluppo di spazi urbani sostenibili e rispettosi dell’ambiente.

Kingspan è un’azienda irlandese del settore industriale, specializzata in problematiche di isolamento degli edifici. È impegnata nel raggiungimento di obiettivi di azzeramento delle emissioni nette, con particolare attenzione al benessere delle persone e del pianeta. Questa società è focalizzata in particolare sulla ricerca di soluzioni che consentano ai proprietari di edifici di ridurre il consumo di risorse. Tra queste figurano il trattamento e la gestione delle acque reflue, l’uso dell’illuminazione naturale oltre che il miglioramento dell’isolamento.

Questo approccio consente quindi a Kingspan di rispondere alle varie problematiche legate alle esigenze di città e comunità sostenibili per far fronte a un’urbanizzazione sempre più intensa.

Carmignac Portfolio Grandchildren si impegna ad affrontare le sfide legate alle principali tendenze che plasmeranno il mondo di domani, focalizzandosi su obiettivi di sviluppo sostenibile accuratamente selezionati, mantenendo allo stesso tempo un basso impatto ambientale. Adottando un approccio extra-finanziario, il Fondo sostiene gli investitori e i risparmiatori nella costruzione e preservazione di un patrimonio sostenibile. Questo approccio consente al Fondo di classificarsi a norma dell’Articolo 9 del Regolamento SFDR, dimostrando così il suo obiettivo, volto ad apportare contributi positivi all’ambiente e alla società e a lasciare in eredità un mondo sostenibile alle generazioni future.

1Perché e come gli investitori utilizzano le informazioni ESG: evidenze emerse da un sondaggio a livello globale condotto da Amel-Zadeh e George Serafeim; giornale di analisi finanziaria (2018). 2Fonte: Nazioni Unite, 2023.

Carmignac Portfolio Grandchildren

Un Fondo intergenerazionale focalizzato su aziende sostenibili e di qualitàConsulta la pagina del Fondo

Carmignac Portfolio Grandchildren A EUR Acc

ISIN: LU1966631001
Periodo minimo di investimento consigliato
5 anni
Livello di rischio*
4/7
Classificazione SFDR**
Articolo 9

*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).

Principali rischi del Fondo

Azionario: Le variazioni del prezzo delle azioni, la cui portata dipende da fattori economici esterni, dal volume dei titoli scambiati e dal livello di capitalizzazione delle società, possono incidere sulla performance del Fondo.Cambio: Il rischio di cambio è connesso all'esposizione, mediante investimenti diretti ovvero utilizzando strumenti finanziari derivati, a una valuta diversa da quella di valorizzazione del Fondo.Gestione Discrezionale: Le previsioni sull'andamento dei mercati finanziari formulate dalla società di gestione esercitano un impatto diretto sulla performance del Fondo, che dipende dai titoli selezionati
L'investimento nel Fondo potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale.

Performance

ISIN: LU1966631001
Carmignac Portfolio Grandchildren15.520.328.4-24.223.021.91.8
Indice di riferimento15.56.331.1-12.819.626.62.3
Carmignac Portfolio Grandchildren+ 9.8 %+ 13.0 %+ 13.4 %
Indice di riferimento+ 13.1 %+ 15.1 %+ 14.5 %

Fonte: Carmignac al 28 feb 2025.
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)

Indice di riferimento: MSCI World NR index

Recenti analisi

Azioni globali13 febbraio 2025Italiano

Affrontare Trump 2.0 e DeepSeek con diversificazione e convinzioni

3 minuto/i di lettura
Continua a leggere
[Background image] [CI] Blue sky and buildings
Azioni globali13 gennaio 2025Inglese

Carmignac Investissement: Letter from the Fund Manager

2 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Azioni globali13 gennaio 2025Italiano

Carmignac Portfolio Grandchildren: Lettera dei Gestori sul quarto trimestre 2024

5 minuto/i di lettura
Continua a leggere

INFORMAZIONI IMPORTANTI
Communicazione di marketing. Si prega di consultare il KID/prospetto prima di prendere una decisione finale di investimento.
Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: "Articolo 8": fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, "Articolo 9" che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o "Articolo 6" che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. La decisione di investire in detto fondo dovrebbe tenere conto di tutti i suoi obiettivi e le sue caratteristiche descritte nel relativo prospetto. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).
Il presente documento non può essere riprodotto, totalmente o parzialmente, senza la previa autorizzazione della Società di gestione. Il presente documento non costituisce né un’offerta di sottoscrizione né una consulenza di investimento. Esso non intende fornire consulenza fiscale, giuridica o contabile e non deve essere utilizzato in tal senso. Il presente documento viene fornito unicamente a scopo informativo e non deve essere utilizzato per valutare la convenienza di un investimento in titoli o partecipazioni in esso illustrati né per qualsivoglia altra finalità. Le informazioni contenute nel presente documento possono essere parziali e possono essere modificate senza preavviso. Esse sono aggiornate alle data di redazione del presente documento e sono tratte da fonti proprietarie e non proprietarie ritenute affidabili da Carmignac. Non sono necessariamente esaustive o accurate. Alcuni soggetti o paesi potrebbero subire restrizioni di accesso ai Fondi. Il presente documento non è rivolto a soggetti in giurisdizioni dove (a causa della nazionalità, residenza o altro di tale soggetto) il documento o la disponibilità di tale documento sono vietati. I soggetti ai quali si applicano tali divieti non devono avere accesso al presente documento. L’imposizione fiscale dipende dalla situazione del singolo investitore. I Fondi non sono registrati per la distribuzione al dettaglio in Asia, Giappone, Nordamerica e Sudamerica. I Fondi Carmignac sono registrati a Singapore nel quadro del regime estero limitato (rivolto esclusivamente a clienti professionali). I Fondi non sono registrati ai sensi del Securities Act statunitense del 1933. I Fondi non possono essere offerti o venduti, in maniera diretta o indiretta, a beneficio o per conto di una “U.S. Person” secondo la definizione della normativa statunitense Regulation S e FATCA. I rischi, le commissioni e le spese applicate sono descritti nel KID (documento contenente le informazioni chiave). I Fondi non sono a capitale garantito e gli investitori possono perdere parte o tutto il loro capitale. La Società di gestione può interrompere la promozione nel Suo paese in qualsiasi momento. Gli investitori possono accedere a un riepilogo dei loro diritti in italiano al seguente link:https://www.carmignac.com/en_US.
Carmignac Portfolio fa riferimento ai comparti Carmignac Portfolio SICAV, una società di investimento di diritto lussemburghese e conforme alla Direttiva UCITS. Copyright: i dati pubblicati su questa presentazione sono di esclusiva proprietà dei titolari menzionati su ogni pagina.
Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento.

In Svizzera: Gli investitori possono accedere a un riepilogo dei loro diritti in italiano al seguente link sezione 6: https://www.carmignac.ch/it_CH/article-page/informazioni-sulla-regolamentazione-1762.
I prospetti, il KID e i rapporti di gestione annui sono disponibili sul sito internet www.carmignac.ch e presso il nostro rappresentante di gestionein Svizzera, CACEIS (Switzerland), S.A., Route de Signy 35, CH-1260 Nyon. Il soggetto incaricato dei pagamenti è CACEIS Bank, Montrouge, succursale de Nyon / Suisse Route de Signy 35, 1260 Nyon.
CARMIGNAC GESTION
24, place Vendôme - F - 75001 Paris
Tél : (+33) 01 42 86 53 35 - Società di gestione di portafogli autorizzata dall'AMF - S.A. con capitale di 13 500 000 € - R.C. di Parigi B 349 501 676
CARMIGNAC GESTION Luxembourg
City Link - 7, rue de la Chapelle - L-1325 Luxembourg
Tel : (+352) 46 70 60 1-
Filiale di Carmignac Gestion - Investment fund management company approved by the CSSF
S.A. con capitale di 23 000 000 € - R.C. Lussemburgo B 67 549