Carmignac Portfolio Grande Europe: Letter from the Fund Manager

[Management Team] [Author] Denham Mark
Autore/i
Data di pubblicazione
17 aprile 2025
Tempo di lettura
3 minuto/i di lettura
-4.17%Carmignac Portfolio Grande Europe’s performance in the 1st quarter of 2025 for the F EUR Share class.
+5.91%Performance of the Reference indicator1 in the 1st quarter of 2025.
+98.56%Performance of the Fund since Mark Denham took over (17/11/2016) vs +95.26% for its reference indicator.

During the first quarter of 2025, Carmignac Portfolio Grande Europe (F EUR share class) posted a negative return of -4.17%, providing a return below its reference indicator which rose 5.91%.

Market environment

The first quarter was one with many important events leading to quickly changing market dynamics. January started strongly, with similar trends to those seen at the end of 2024, namely growth stocks and technology names performing well. However rising uncertainty as to the intentions of the US President Trump, leading to rising inflation expectations and rising bond yields, combined with the Chinese artificial intelligence (AI) model DeepSeek, raising doubts over US dominance in technology, precipitated a selloff in technology stocks in the US and then also in Europe. In addition, the German government voted to increase defence and infrastructure spending raising the prospect of improving European economic growth which itself led to Banks, Defence stocks and other so-called value sectors performing well, while growth stocks fell back. So having started strongly in January the fund gave back performance in February and fell sharply in March.

Much of the damage to our fund's relative performance during the period was because we had no exposure to the Defence or Banking sectors. We are an SFDR article 9 fund and exclude many sectors of activities we are not prepared to invest our client’s money in - this includes stocks with exposure to controversial or conventional weapons, and so we continue to avoid defence stocks. Many banks are aligned with our sustainable outcomes framework, but most do not satisfy the financial requirements we look for namely demonstrably high, sustainable profitability combined with reinvestment of profits for future growth. Hence, we have no banks in the fund currently. It may be in future if profitability at banks improves that they start to meet the threshold on the above metrics, and we are monitoring this carefully. If we focus on what we actually own, then it is fair to say that despite a poor fund performance in the quarter, the companies we invest in delivered operational results as we would have anticipated.

Performance review

Our leading software names continued to perform well. SAP full year results for 2024 were strong confirming that their program of transitioning clients to their cloud based software is performing very well, leading to double digit revenue growth for the company, because the transition typically results in clients buying more products. The majority of their customers have yet to make the transition and so we have strong visibility into the next 2-3 years of growth. The stock having risen 70% in 2024, eked out another modest positive return of 3% in Q1. Reflecting the higher valuation, we have cut back the position somewhat despite their continued positive prospects. Another German software stock Nemetschek did particularly well rising 14% as the construction and design industries use more of their productivity enhancing software, enabling revenue growth of the order 17%, a dynamic we expect to continue in an increasingly cost conscious world.

On a negative note, our Healthcare stocks performed poorly. Novo Nordisk having had a torrid end to 2024, continued to fare poorly, falling another -23% despite the prospect of c20% profit growth in 2025. This is due to concern around their competitive positioning in obesity, as well as continually disappointing prescription data in the US. We currently expect the latter to inflect positively as cheap copy-cat products are withdrawn from the market and we will soon get clarity around a competitor’s potential oral product. Both these events should be an opportunity for us to reassess our positioning. Biotech stock Zealand Pharma fell 27% despite the company agreeing a very lucrative partnership deal for their most valuable drug which exceeded our expectations, allowing us an opportunity to increase our holding in the name.

Our Industrials stocks were also a source of weakness in the quarter, mainly due to a weaker economic growth outlook. Schneider Electric is also benefiting from many secular growth drivers, and one of them is an increased datacentre investment requiring growing electrical infrastructure. However, the DeepSeek event started some concerns about how much investment is required to run AI models. This caused an initial setback in the name, which was amplified about concerns any US tariffs may have on economic growth generally. The stock fell 12%, but we maintain it as a large holding as we are optimistic on the longevity of their future growth.

Generally, our consumer names performed well. EssilorLuxottica rose 12% after Q4 results showed accelerating organic growth driven by innovations such as smart glasses as well as ongoing penetration of the market for addressing and managing refractive impairments. They also gave a solid medium term outlook which looks achievable and underpins our confidence in the investment case. Hermes is one of the few luxury goods names we own owing to our observation of its position at the apex of exclusivity and therefore pricing power. This was rewarded by FY results demonstrating high single digit growth, as well as a similar level of price increases announced for 2025, contributing to the stock rising 4% over the period.

What is our outlook for the coming months?

We retain our focus on companies demonstrating high sustainable profitability and reinvestment as we believe these names will deliver the highest and most consistent long term profit growth. The good news is that the recent pullback in such companies offers the long term investor an opportunity to add to holdings, which we have been doing.

Source: Carmignac, Bloomberg, 31/03/2025.

1From 01/01/2025 the Benchmark was changed to MSCI Europe (Net Return, EUR), historical data will be chain linked with STOXX Europe 600 (Net Return, EUR).

Carmignac Portfolio Grande Europe

A high conviction, sustainable European equity strategyDiscover the fund page

Carmignac Portfolio Grande Europe F EUR Acc

ISIN: LU0992628858
Periodo minimo di investimento consigliato
5 anni
Livello di rischio*
4/7
Classificazione SFDR**
Articolo 9

*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).

Principali rischi del Fondo

Azionario: Le variazioni del prezzo delle azioni, la cui portata dipende da fattori economici esterni, dal volume dei titoli scambiati e dal livello di capitalizzazione delle società, possono incidere sulla performance del Fondo.Cambio: Il rischio di cambio è connesso all'esposizione, mediante investimenti diretti ovvero utilizzando strumenti finanziari derivati, a una valuta diversa da quella di valorizzazione del Fondo.Gestione Discrezionale: Le previsioni sull'andamento dei mercati finanziari formulate dalla società di gestione esercitano un impatto diretto sulla performance del Fondo, che dipende dai titoli selezionati
L'investimento nel Fondo potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale.

Costi

ISIN: LU0992628858
Costi di ingresso
Non addebitiamo una commissione di ingresso. 
Costi di uscita
Non addebitiamo una commissione di uscita per questo prodotto.
Commissioni di gestione e altri costi amministrativi o di esercizio
1,15% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima basata sui costi effettivi dell'ultimo anno.
Commissioni di performance
20,00% quando la classe di azioni supera l'Indicatore di riferimento durante il periodo di performance. Sarà pagabile anche nel caso in cui la classe di azioni abbia sovraperformato l'indice di riferimento ma abbia avuto una performance negativa. La sottoperformance viene recuperata per 5 anni. L'importo effettivo varierà a seconda del rendimento del tuo investimento. La stima dei costi aggregati di cui sopra include la media degli ultimi 5 anni o dalla creazione del prodotto se inferiore a 5 anni.
Costi di transazione
0,64% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima dei costi sostenuti per l'acquisto e la vendita degli investimenti sottostanti per il prodotto. L'importo effettivo varierà a seconda dell'importo che viene acquistato e venduto.

Performance

ISIN: LU0992628858
Carmignac Portfolio Grande Europe5.111.0-9.635.514.422.5-20.615.512.0-4.2
Indice di riferimento1.710.6-10.826.8-2.024.9-10.615.88.85.9
Carmignac Portfolio Grande Europe+ 4.0 %+ 10.0 %+ 5.9 %
Indice di riferimento+ 8.2 %+ 13.5 %+ 5.7 %

Fonte: Carmignac al 31 mar 2025.
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)

Indice di riferimento: MSCI Europe NR index

Recenti analisi

Azioni europee11 ottobre 2024Inglese

Carmignac Portfolio Grande Europe: Letter from the Fund Manager

3 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Azioni europee11 aprile 2024Italiano

Carmignac Portfolio Grande Europe: Lettera del Gestore sul primo trimestre 2024

4 minuto/i di lettura
Continua a leggere

Comunicazione di marketing. Si prega di consultare il KID/prospetto prima di prendere una decisione finale di investimento. Questo documento è destinato ai clienti professionali.

Il presente documento non può essere riprodotto, totalmente o parzialmente, senza la previa autorizzazione della Società di gestione. Il presente documento non costituisce né un’offerta di sottoscrizione né una consulenza di investimento. Esso non intende fornire consulenza fiscale, giuridica o contabile e non deve essere utilizzato in tal senso. Il presente documento viene fornito unicamente a scopo informativo e non deve essere utilizzato per valutare la convenienza di un investimento in titoli o partecipazioni in esso illustrati né per qualsivoglia altra finalità. Le informazioni contenute nel presente documento possono essere parziali e possono essere modificate senza preavviso. Esse sono aggiornate alle data di redazione del presente documento e sono tratte da fonti proprietarie e non proprietarie ritenute affidabili da Carmignac. Non sono necessariamente esaustive o accurate. Di conseguenza, Carmignac, i suoi dirigenti, dipendenti o agenti non ne garantiscono l’accuratezza o l’affidabilità e declinano ogni responsabilità in caso di errori e omissioni (compresa la responsabilità verso terzi in caso di negligenza).

Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). Il rendimento può aumentare o diminuire a causa di oscillazioni valutarie per le quote senza copertura valutaria.

La decisione di investire in detto fondo dovrebbe tenere conto di tutti i suoi obiettivi e le sue caratteristiche descritte nel relativo prospetto. Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento. Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento. Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. L’orizzonte di investimento raccomandato si intende come periodo minimo e non è una raccomandazione a vendere allo scadere di tale periodo.

Morningstar Rating™ : © Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà esclusiva di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti, non possono essere copiate né distribuite e non se ne garantisce l’accuratezza, la completezza o l’attualità. Morningstar e i suoi fornitori di contenuti non sono responsabili di eventuali danni o perdite derivanti dall'uso di tali informazioni. Alcuni soggetti o paesi potrebbero subire restrizioni di accesso ai Fondi.

Il presente documento non è rivolto a soggetti in giurisdizioni dove (a causa della nazionalità, residenza o altro di tale soggetto) il documento o la disponibilità di tale documento sono vietati. I soggetti ai quali si applicano tali divieti non devono avere accesso al presente documento. L’imposizione fiscale dipende dalla situazione del singolo investitore. I Fondi non sono registrati per la distribuzione al dettaglio in Asia, Giappone, Nordamerica e Sudamerica. I Fondi Carmignac sono registrati a Singapore nel quadro del regime estero limitato (rivolto esclusivamente a clienti professionali). I Fondi non sono registrati ai sensi del Securities Act statunitense del 1933. I Fondi non possono essere offerti o venduti, in maniera diretta o indiretta, a beneficio o per conto di una “U.S. Person” secondo la definizione della normativa statunitense Regulation S e FATCA. I rischi, le commissioni e le spese applicate sono descritti nel KID (documento contenente le informazioni chiave). Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione. Leggere il KID prima della sottoscrizione. I Fondi non sono a capitale garantito e gli investitori possono perdere parte o tutto il loro capitale. I Fondi presentano un rischio di perdita di capitale.

Carmignac Portfolio fa riferimento ai comparti Carmignac Portfolio SICAV, una società di investimento di diritto lussemburghese e conforme alla Direttiva UCITS. I Fondi sono fondi comuni di investimento disciplinati dalla legge francese (FCP) conformi alla Direttiva UCITS o AIFM. La Società di gestione può interrompere la promozione nel Suo paese in qualsiasi momento.