2024: Il nostro azionariato attivo in concreto

Data di pubblicazione
10 febbraio 2025
Tempo di lettura
1 minuto/i di lettura

In qualità di investitori di lungo termine, instauriamo un dialogo costante con le società nelle quali investiamo per incoraggiarle a migliorare le loro prassi di integrazione dei criteri ambientali, sociali e di governance (ESG). Ecco come abbiamo concretizzato il nostro impegno in materia di azionariato attivo nel 2024.

70Azioni di engagement avviate
98%di assemblee dei soci nelle quali abbiamo votato
56%di assemblee dei soci in cui abbiamo espresso un voto negativo contro almeno una delibera del management*

*Il dato si riferisce al numero di Assemblee dei soci in occasione delle quali Carmignac ha espresso un voto negativo contro la proposta del CdA. In pratica, il dato si riferisce ai voti espressi contro le delibere presentate dal management della società e, nella maggior parte dei casi, al voto favorevole alle delibere presentate dagli azionisti (salvo nei casi di delibere presentate dagli azionisti e avvallate anche dal management).

Carmignac si impegna ad allineare la sua strategia di dialogo su cinque tipologie di engagement: engagement sul rating ESG, engagement tematico, impact engagement, engagement relativo a comportamenti controversi, engagement relativo a decisioni di proxy voting.

Nel 2024 abbiamo avviato 70 azioni di dialogo con società nelle quali investiamo, coprendo cinque tipologie di engagement.
Nel 2024, Carmignac ha espresso almeno una volta un voto negativo contro le delibere del management delle società nelle quali investe nel 56% delle Assemblee dei soci in cui ha votato.

Scopri la nostra attività specifica di engagement svolta nel 2024 nei confronti di due società nelle quali investiamo.

LVMH

Settore: Beni di consumo voluttuari
Ubicazione: Francia

La società è una posizione azionaria e obbligazionaria in numerosi Fondi Carmignac1.

  • Discutere l’approccio della società e le azioni intraprese a seguito della controversia che ha coinvolto Dior riguardo alle violazioni della legislazione del lavoro in alcune imprese fornitrici.
  • Richiedere alla società di pubblicare i risultati degli audit delle sue Maison.

A novembre 2024, abbiamo partecipato assieme a un gruppo ristretto di altri investitori a un incontro con le Investor Relations e i team di sostenibilità della società.

Nel quadro della controversia è stato nominato un amministratore giudiziario incaricato di monitorare la filiera dei fornitori.

Dopo l’ultima azione di engagement di Carmignac, la società ha istituito un nuovo piano d’azione e una due diligence di gruppo per conformarsi agli esiti dell’audit della maison.

La società ha confermato la riluttanza a pubblicare i risultati dell’audit della maison, vista la natura del business. Abbiamo chiesto alla società di rivalutare questa posizione.

A seguito della controversia la società ha agito in maniera diligente per potenziare la gestione della supply chain. È emerso chiaramente che per il top management gestire in maniera responsabile la forza lavoro è una priorità. Preso atto delle azioni intraprese dalla società e consapevoli dei rischi sistemici, confermiamo il rating B di START per il pilastro “Sociale”.

Centrais Elétricas Brasileiras S.A.

Settore: Utilities
Ubicazione: Brasile

La società è una posizione azionaria in molti nostri Fondi2.

Abbiamo avviato un’iniziativa di engagement nei confronti della società dato che:

  • È coinvolta in annose controversie legate alla costruzione di dighe idroelettriche in aree abitate da popolazioni indigene.

  • Mancano informazioni sugli investimenti e i progetti volti ad assicurare la qualità e la sicurezza delle infrastrutture delle dighe.

A ottobre 2024 abbiamo partecipato a una videocall con i rappresentanti delle Investor Relations della società.

Nel corso della riunione, abbiamo chiesto alla società di proseguire sulla strada del dialogo con le comunità, dimostratosi fruttuoso, e di attivarsi con gli stakeholder (comunità, società di rating, investitori) per dimostrare concretamente i vantaggi dei programmi avviati.

Inoltre, abbiamo chiesto alla società di migliorare la comunicazione sui progetti di manutenzione e ammodernamento delle infrastrutture delle dighe (simili agli standard adottati dalle altre società del settore).

La società ha accettato di proseguire il dialogo con le comunità indigene e di risolvere i dubbi ancora esistenti sugli sforzi messi in atto.

Nella rendicontazione sul T3-24, la società ha pubblicato documenti sulla performance operativa e ha dichiarato l’intenzione di redigere un altro report trimestrale che includerà le informazioni richieste sui progetti di ammodernamento e manutenzione degli impianti .

A seguito dell’azione di engagement, riteniamo di poter confermare il rating globale di START pari ad A.

1Al 31 dicembre 2024: Carmignac Portfolio Human Experience, Carmignac Sécurité, Carmignac Portfolio Sécurité. 2Al 31 dicembre 2024: Carmignac Emergents, Carmignac Portfolio EM Debt, Carmignac Portfolio Emerging Patrimoine, Carmignac Portfolio Evolution, Carmignac Portfolio Emergents, FP Carmignac Emerging Markets.

Recenti analisi

Investimento sostenibile23 dicembre 2024Italiano

La nostra retrospettiva 2024: I principali eventi di mercato e le loro implicazioni ESG

3 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Investimento sostenibile15 ottobre 2021Italiano

Carmignac ottiene la certificazione ISR per altri cinque Fondi

1 minuto/i di lettura
Continua a leggere

Comunicazione di marketing. Documento rivolto a clienti professionali.

Il presente documento non può essere riprodotto, integralmente o parzialmente, senza la previa autorizzazione della società di gestione. Non costituisce né un'offerta di sottoscrizione né una consulenza d'investimento. Il presente documento non è inteso a fornire consulenza contabile, legale o fiscale né deve essere considerato attendibile in tal senso. Il presente materiale è fornito unicamente a scopo informativo e non può essere considerato attendibile per valutare la fondatezza di un investimento in titoli o partecipazioni in esso illustrati né per qualsivoglia altra finalità. Le informazioni ivi contenute possono essere parziali e sono soggette a modifiche senza preavviso. Esse sono riferite alla situazione alla data di redazione del presente documento e sono ricavate da fonti proprietarie e non proprietarie ritenute affidabili da Carmignac, non sono necessariamente esaustive e non se ne garantisce l’accuratezza. Di conseguenza, Carmignac e i suoi dirigenti, dipendenti o agenti declinano ogni responsabilità in relazione alla loro accuratezza o affidabilità e per eventuali errori e omissioni (compresa la responsabilità verso terzi in caso di negligenza). Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento. Nel Regno Unito: Il presente documento è stato preparato da Carmignac Gestion, Carmignac UK Ltd o Carmignac Gestion Luxembourg ed è distribuito nel Regno Unito da Carmignac Gestion Luxembourg. In Svizzera: I prospetti, il KIID e i rapporti di gestione annuali sono disponibili sul sito internet www.carmignac.ch o attraverso il nostro rappresentante di gestione in Svizzera, CACEIS (Switzerland), S.A., Route de Signy 35, CH-1260 Nyon. Il soggetto incaricato dei pagamenti è CACEIS Bank, Paris, succursale de Nyon/Suisse, Route de Signy 35, 1260 Nyon. Copyright: I dati pubblicati nel presente documento sono di proprietà esclusiva dei rispettivi proprietari, così come riportati nella presentazione.

CARMIGNAC GESTION 24, place Vendôme - F-75001 Paris - Tel: (+33) 01 42 86 53 35 Società di gestione patrimoniale autorizzata dall'AMF- S.A. con capitale di € 13.500.000 - RCS Parigi B 349 501 676.

CARMIGNAC GESTION Luxembourg - City Link - 7, rue de la Chapelle - L-1325 Luxembourg - Tel: (+352) 46 70 60 1 Controllata di Carmignac Gestion - Società di gestione di fondi di investimento autorizzata dalla CSSF – S.A. con capitale di € 23.000.000 - RC Lussemburgo B 67 549.